Home I MERCOLEDI’ DELL’ARTE e Le Registrazioni

I MERCOLEDI’ DELL’ARTE e Le Registrazioni

by Roberto Sisani

Un servizio nazionale mutuato dall’eccellente esperienza della Regione Toscana per la promozione del patrimonio artistico e culturale italiano.

La pandemia che ha violentemente investito il nostro Paese ha costretto la nostra Associazione a sospendere le attività in presenza ma non ne ha attenuato la volontà di mantenere uno stretto contatto con i soci.

La Regione Toscana ha avuto la brillante idea di trasformare gli incontri di cultura artistica, già in atto nella “modalità in presenza”, in seminari on-line con un notevole successo in termini di adesione (circa 60 per sessione), superiore ai tradizionali incontri; esperienza che, tra l’altro, costituisce un’innovativa opportunità per fornire alcune tipologie di servizi ai soci secondo l’indicazione della CARTA dei SERVIZI definita dal Progetto di Evoluzione di ALATEL.

La Presidenza Nazionale, con l’assistenza metodologica della Regione Toscana, intende realizzare e diffondere a tutti i soci un servizio di “formazione” culturale – I MERCOLEDI’ DELL’ARTE, per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico italiano, vero vanto del “Bel Paese”.

A questa iniziativa hanno dato disponibilità tre Regioni (Campania, Veneto e Sicilia) oltre la Toscana per avviare la necessaria fase di sperimentazione per la messa a punto delle modalità operative che vedrà i primi seminari nel mese di settembre.

I seminari saranno svolti in video, attraverso la piattaforma Zoom di larga diffusione, da esperti di storia dell’arte (uno per Regione) con l’intento di valorizzare i patrimoni artistici nazionali e del territorio di competenza.

Ai seminari sono invitati a partecipare, in questa fase,  tutti i soci ALATEL delle suddette quattro Regioni che nutrono particolare interesse per l’iniziativa; è sufficiente una prenotazione via e-mail indirizzata a alatel.cultura@gmail.com  con l’indicazione dell’account di posta elettronica da inserire nell’invito ai seminari; seguirà una più dettagliata informativa ai partecipanti anche in termini di programma degli argomenti, calendario ed orari dei seminari.

Questa fase sperimentale terminerà nel mese di dicembre; se, come si auspica, i risultati confermeranno il gradimento da parte dei soci, per il 2025 si prevede un coinvolgimento delle restanti Regioni che vorranno contribuire e l’estensione delle partecipazioni dei soci.

MODALITA’ OPERATIVE

Per la partecipazione ai seminari culturali i soci delle suddette Regioni dovranno prenotarsi seguendo le modalità operative indicate 

PROGRAMMA 2024

AVVISO
Gli eventuali dati personali forniti durante la navigazione su questo sito saranno trattati secondo il regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679.
Leggere l'informativa completa.
Continuando la navigazione si accetta tale trattamento.
Ho capito Informativa