1,7K
IMPORTANTE: Le attuali disposizioni in materia di Covid 19 stabiliscono che dal 06.08.21 è obbligatorio essere in possesso del GREEN PASS da mostrare, unitamente ad un documento di identità a chi è preposto al controllo all’ingresso nei ristoranti per pranzare al chiuso. Da tenere conto che con molta probabilità dal O1.O9.21 anche per i viaggi in pullman che tocchino 2 o più regioni sarà necessario il GREEN PASS. |
Caro Socio, nel tentativo di riprendere la “nostra normalità” ti informiamo che nei giorni: 5-6-7 novembre 2021 organizziamo un viaggio nella Maremma Toscana per visitare il Parco dell'Uccellina, il M.te Argentario e i Butteri Maremmani....... per visual/stamp il comunicato con tutti i dettagli clicca < QUI >
PROGRAMMA: 1° giorno – Sabato 05.11.21 Partenza da Bolzano e Trento e arrivo in mattinata a Massa Marittima dove effettueremo il pranzo in ristorante. Pomeriggio visita con la guida dello splendido borgo adagiato su un colle panoramico e racchiuso entro una cinta muraria ben conservata. Da vedere il Duomo, il Palazzo del Podestà, il Palazzo del Comune, la Loggia del Mercato e poco lontano la Zecca e la fonte Pubblica. Al termine trasferimento a Marina di Grosseto per la cena e il pernottamento presso Hotel Ariston (3 stelle sup. sul mare). 2° giorno – Domenica 06.11.21 Dopo la colazione partenza per Alberese e da qui con le carrozze si parte per l’escursione della durata di circa 1 ora e 45 minuti per la visita del Parco dell’Uccellina. E' prevista una degustazione di prodotti locali con assaggio del nuovo olio. Pranzo di pesce presso il ristorante "IL DUCHESCO" al Alberese Scalo. Al termine del pranzo con il pullman raggiungeremo il "Monte Argentario" per la visita di questo affascinante territorio che ha il fascino di un’isola e la comodità della terra ferma, collegato dalla laguna di Orbetello. Visita dei borghi marinari di Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 3° giorno – lunedì 07.11.21 Dopo la prima colazione partenza per l’escursione dell’intera giornata all’interno di una tipica fattoria maremmana. Conosceremo i Butteri della Fattoria che racconteranno del loro antico mestiere, presenteranno i loro cavalli, veri amici e compagni di vita, spiegheranno l’utilizzo dei loro attrezzi e mostreranno alcune fasi della loro attività lavorativa. Si assisterà infine alla dimostrazione di alcune tecniche di lavoro con il bestiame allo stato brado. Pranzo a base di prodotti tipici (bruschetta con olio biologico aziendale – salumi toscani e crostini – pasta alla buttera – carni alla brace – contorni di stagione – cantucci e vin santo – vino rosso DOC della cantina il Mustiano – caffè).Verso le 15,30 partenza per il rientro a Trento e Bolzano.
Quota di Partecipazione per Persona:
La quota prevista di "euro 320/330" è per persona con sistemazione in camera doppia con nr. 30 partecipanti. Raggiunto il minimo di adesioni (30 pers.) sarà possibile fornire: l’importo esatto, orari e luoghi di partenza. Sono disponibili alcune stanze singole con un supplemento di € 30,00.
Prenotazioni: Iscrizioni possibili fino al 08.10.2021 chiamando: •Per i Soci della Sezione di Bolzano il Sig. FAURI OLIVIERO cell. 3357280173 il Sig. SELMIN RENATO al cell. 3289492193 •Per i Soci della Sezione di Trento il Sig. TAMANINI BRUNO - tel.n. 0461945111 (ore pasti). Per tutti tramite mail a: alatelta@alice.it A conferma della prenotazione si deve effettuare il versamento di un acconto di € 50,00 per partecipante: solo tramite Bonifico Bancario sul conto corrente Credito Valtellinese - sede di Bolzano - IBAN: IT 55 T 05216 11600 000000001313 causale "Acconto Gita Maremma" Non si possono effettuare versamenti in contanti in quanto la nostra sede è chiusa. per visual/stamp il comunicato con tutti i dettagli clicca < QUI >
IMPORTANTE: Le attuali disposizioni in materia di Covid 19 stabiliscono che dal 06.08.21 è obbligatorio essere in possesso del GREEN PASS da mostrare, unitamente ad un documento di identità a chi è preposto al controllo all'ingresso nei ristoranti per pranzare al chiuso. Da tenere conto che con molta probabilità dal O1.O9.21 anche per i viaggi in pullman che tocchino 2 o più regioni sarà necessario il GREEN PASS.