a cura di Vincenzo Armaroli![]() L’editoriale del PresidenteCarissimi amici, con il presente numero della Newsletter, torniamo a relazionarci con voi, grati, in particolare, con quanti apprezzano questo strumento di comunicazione per quella che è la sua reale finalità: essere diretto, più tempestivo e, nei limiti delle nostre capacità, informativo su aspetti che ci riguardano direttamente, in termini di conoscenza, di opportunità e di orientamento a muoverci in mezzo a tante innovazioni che stanno cambiando e investendo la nostra vita.
Il progetto di assistenza allo studioL’abbiamo chiamato SENIORES, COACH DELLE NUOVE GENERAZIONI. Importante Novità – Le Polizze Assicurative di TIM myBroker adesso disponibili anche per i soci ALATEL e per i loro familiari.ALATEL ha aderito alle convenzioni sulle polizze assicurative dedicate ai dipendenti del Gruppo TIM e realizzate da TIM myBroker, nuova società di brokeraggio assicurativo interamente controllata da TIM. a cura di Gianni Ciaccasassi Il 730 digitale precompilato: tutte le dateIl Decreto Sostegni e l’Agenzia delle Entrate hanno fissato le nuove date per avviare il processo di formulazione della denuncia dei redditi. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la dichiarazione precompilata, rendendo visualizzabili i dati presenti nel modello 730-Precompilato, quelli relativi ai redditi percepiti, estrapolati dalla certificazione unica, fino alle spese detraibili trasmesse da soggetti terzi.
Come inserire la richiesta di rimborsi sulla nuova piattaforma ASSIDACome noto, dal mese di febbraio è attiva la nuova piattaforma informatica di ASSIDA, con cui è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute. La breve Guida per Richiesta Rimborsi ASSIDA al link https://www.alatel.it/alatel/wp-content/uploads/2021/02/Breve-Guida-per-Richiesta-Rimborsi-Assida1.pdf a cura di Silvio Marrese I Seniores e il digitale, il percorso formativo di AlatelIl digitale, sempre più diffuso nel mondo in cui viviamo, ha evidenziato la difficoltà per i Seniores, e non solo, ad effettuare nel nuovo modo operazioni un tempo svolte di persona presso gli uffici. Infatti a fronte di un’evidente comodità di avere certificati e documenti direttamente a casa in tempi brevi, si contrappone l’inesperienza nell’uso degli “aggeggi”digitali… Digitale terrestre, avvio del nuovo standard DVB-T2Il Dvb-T2/Hevc (Digital Video Broadcasting-Second Generation Terrestrial / High efficiency video coding) è l’ultima generazione dello standard per trasmettere contenuti attraverso il sistema del digitale terrestre e rappresenta l’evoluzione tecnologica delle trasmissioni più “performanti”. |