L’editoriale del Presidente
a cura di Vincenzo Armaroli
Carissime Socie e Carissimi Soci,
Con molta difficoltà, abbiamo avuto nuovamente accesso alle sedi aziendali, ma con alcune significative restrizioni in dotazioni e facilities, che non hanno agevolato la nostra attività. |

Il menù veloce in attivazione in tutte le regioni.
a cura di Silvio Marrese
Avviata il 7 giugno l’attivazione dell’APP Menù Veloce in tutte le regioni, che offre un importante servizio di facile utilizzo fornito attraverso uno smartphone (posseduto dall’80% dei soci).
Ora disponibile per Android (già prevista per IOS) consentirà di: Comunicare coi soci in varie forme: SMS, newsletter, Comunicati…, interagire con la struttura Alatel di appartenenza; Usare un approccio semplice e naturale con il mondo dell’informazione e dei servizi on-line; Accedere ai contenuti informativi del mondo Alatel e ai nuovi servizi; Informarsi e relazionarsi con gli organismi sociali, civili e con i servizi sul territorio.

L’Evoluzione delle Telecomunicazioni dal 1890 agli anni Settanta
Alatel Lombardia, in collaborazione con il Gruppo Meucci di Treviglio, è presente nel palinsesto ufficiale della manifestazione Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’evento si terrà a Bergamo dal 5 al 12 ottobre 2023 presso il Centro Culturale San Bartolomeo in Largo Bortolo Belotti 1, l’ingresso è libero dalle ore 10 alle ore 19.

Consulenza on-line: un nuovo servizio Alatel a disposizione dei soci
a cura di Gianni Ciaccasassi
Attiva da dicembre 2022 sul sito Alatel la sezione “LE RUBRICHE”. Cinque aree di interesse: GERIATRIA, BENESSERE NATURALE, IL CONDOMINIO, LA PREVIDENZA, L’ASSICURAZIONE.
Ogni rubrica è curata da esperti, interni ed esterni, che offrono volontariamente attività di consulenza sugli argomenti elencati e risponderanno alle domande e richieste dei soci in via diretta e personale, rispettando la privacy.