Conosci l’Associazione Alatel Seniores Telecom Italia? Scopri di più sui servizi che offre ai suoi iscritti!
Alatel Seniores è l’Associazione dei Lavoratori Telecom Italia che riunisce, appunto, i Seniores del Gruppo Telecom Italia, intendendo con questa espressione coloro che hanno acquisito nella vita aziendale un’esperienza solida, consapevole e trasmissibile.
La storia di Alatel nasce nel 1985 e, dalla sua nascita ad oggi, ha rappresentato l’anello di congiunzione tra le generazioni che hanno contribuito e, tuttora contribuiscono, allo sviluppo di una moderna rete di telecomunicazioni in Italia con la volontà di mantenere viva nel tempo storia, cultura e prospettive delle TLC.
L’Associazione e i suoi soci
Come altre associazioni similari, anche ALATEL è memoria e custode di una cultura, quella delle TLC, determinante per il nostro Paese negli ultimi cinquanta anni. L’orgoglio per il nostro passato non vuole essere un sentimento nostalgico ma al contrario la consapevolezza che il futuro si costruisce se si hanno radici solide e profonde: i soci ALATEL rappresentano queste radici su cui l’azienda può ancora fare affidamento.
I soci ALATEL, infatti, sono una comunità che guarda ancora con ottimismo ad un futuro migliore per sé e per i propri familiari.
I servizi offerti da ALATEL
L’associazione è presente sull’intero territorio nazionale, non ha scopo di lucro, non ha carattere partitico, sindacale e confessionale ed è autonoma sul piano amministrativo ed organizzativo.
Sono “basi portanti” la condivisione dei valori associativi e il volontariato dei soci (più di 400) che operano nelle strutture organizzative.
L’offerta di ALATEL ai suoi iscritti è incentrata sui servizi che vanno incontro alle necessità del quotidiano degli associati:
- servizi di consulenza specialistica online su varie tematiche (salute, legale previdenziale, assicurativo, fiscale ma anche problemi di condominio e di animali domestici)
- formazione digitale online ed in presenza
- assistenza allo studio rivolta a nipoti/figli
- convenzioni sia a livello nazionale sia, soprattutto, a livello locale per categorie di interesse primario quali, ad esempio, la prevenzione e l’assistenza sanitaria
A questi si aggiungono iniziative di formazione culturale utilizzando moderne tecnologie online e di solidarietà interna a supporto delle situazioni di maggior disagio sociale. Entro il 2023, inoltre, verranno attivati ulteriori servizi suggeriti dai Soci stessi in una recente indagine che fa parte di un più ampio progetto di evoluzione di ALATEL.
Come aderire a ALATEL
Aderire all’associazione è molto semplice, basta compilare il modulo di richiesta di iscrizione scaricabile dal sito www.alatel.it ed inviarlo alle sedi regionali ALATEL di competenza seguendo le indicazioni presenti nello stesso modulo ed accreditando la quota di iscrizione annuale (30€).
Per saperne di più consulta il sito Alatel e scopri tutte le opportunità che l’associazione offre ai suoi iscritti. Diventa Socio e toccherai con mano anche la possibilità di divertirti facendo qualcosa di utile!