Il 15 gennaio 2021 il sito Alatel – Seniores Telecom Italia si arricchisce di una nuova sezione “NOI DIGITALI” una finestra sul mondo del web e delle nuove tecnologie finalizzata ad ampliare ed aggiornare la conoscenza dei nostri soci su temi che hanno caratterizzato la loro vita lavorativa.
Un po’ di storia.
L’iniziativa nasce dal Gruppo di Lavoro costituito dalla Presidenza Nazionale per sovraintendere alla Pianificazione Pluriennale; Gruppo che ha indicato nei SERVIZI alla FAMIGLIA una importante linea strategica per connotare l’attuale mandato.
In tale ambito che ha già visto l’avvio operativo , dopo una proficua fase sperimentale, del servizio di Assistenza allo Studio, nasce anche il progetto NOI DIGITALI con l’obiettivo di concorrere al superamento del cosiddetto “digital divide”, fenomeno presente in modo non trascurabile nella popolazione anziana del nostro Paese e di Alatel stessa.
Inizialmente il progetto prevedeva di utilizzare le positive esperienze di formazione digitale in presenza in atto presso alcune regioni per una loro estensione all’intera struttura Alatel arricchendolo con iniziative rivolte all’esterno dell’Associazione; in concreto il progetto iniziale, presentato anche a TIM con riscontri di notevole interesse, prevedeva due linee di intervento
- Una interna rivolta ai soci che avessero voluto intraprendere un cammino di approfondimento del web
- Una esterna per trasferire a terzi le nostre esperienze attraverso un metodo intergenerazionale coinvolgente giovani volontari.
Il malaugurato evento della pandemia, tuttora in atto, ha costretto il G.d.L. appositamente costituito per la realizzazione del progetto, con la presidenza Nazionale e le regioni LO,ER,CA e poi PV, a ripensare alla struttura dello stesso, in particolare per quanto attiene le modalità di fruizione del percorso formativo ma anche del perimetro di riferimento dell’iniziativa stessa.
Si è ,quindi, deciso di ricorrere all’uso delle nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazione e di ampliare le finalità del progetto creando un ambiente all’interno del sito Alatel in cui i nostri soci potessero trovare, oltre ad idonei e segmentati percorsi formativi, anche temi e contenuti che connotano il mondo del web; in buona sostanza il progetto ha incorporato quello che potremmo definire il frutto della nostra vita lavorativa.
Nasce, quindi, NOI DIGITALI strutturato in cinque aree ciascuna finalizzata a corrispondere ad un particolare aspetto degli interessi presenti tra gli associati:
- MONDO WEB : affronta tematiche di interesse generale indotte dallo sviluppo di internet, delle nuove tecnologie e delle relative applicazioni: dal commercio al legale, dalla sicurezza alle relazioni sociali.
- FORMAZIONE DIGITALE :con l’obiettivo di “accompagnare” gli associati interessati verso un processo di apprendimento dell’uso delle nuove tecnologie e delle più comuni ed utili applicazioni usufruibili attraverso PC e smartphone; processo semplice, essenziale e segmentato in funzione delle diverse necessità dei possibili fruitori.
- ACCESSO FACILITATO : è un percorso formativo che si pone concettualmente a monte della precedente area in quanto rivolto a coloro, meno esperti, che pur in possesso di uno smartphone, non hanno le conoscenze di base per avviarsi alla scoperta del web; attraverso una semplice applicazione (Il Bottone) di facilissima installazione si accede ad un menù che indirizza a istruzioni operative per utilizzare alcune applicazioni di uso quotidiano nonché all’esplorazione del sito Alatel-Seniores Telecom Italia; con un semplice click sul capitolo della Stanza dei Corsi si accede a NOI DIGITALI ed in particolare all’area FORMAZIONE DIGITALE per proseguire nel processo di approfondimento.
- APPS/TECH : offre agli associati un panorama aggiornato sugli aspetti caratterizzanti il mondo del web: dalle tecnologie TLC ai servizi applicativi, dai protagonisti dell’innovazione al ruolo della Pubblica Amministrazione.
- PROBLEMI? CONTATTACI : è uno strumento di contatto diretto con gli associati per gli aspetti inerenti gli argomenti di NOI DIGITALI ed, in particolare, dei percorsi formativi.
Questa prima edizione di NOI DIGITALI vedrà una fase di sperimentazione e completamento dei contenuti nel primo trimestre 2021 in relazione agli utilizzi riscontrati ed ai feedback che perverranno da parte degli associati; l’interattività con gli associati è da considerarsi un valore aggiunto di estrema importanza per il successo concreto dell’iniziativa.
Il lavoro sino a qui svolto è di origine “autoctona” da parte di soci volontari e basato sostanzialmente su esperienze interne all’associazione; è , tuttavia intendimento del gruppo di progettazione esplorare nuove metodologie e contributi da soggetti diversi che operano nel campo dell’e-learning.
NOI DIGITALI deve essere, infatti, considerato un “laboratorio” permanente ed in continua evoluzione che si adatta ai mutamenti degli scenari, dei contenuti e, soprattutto, delle necessità espresse dagli associati.
Per tale motivo, quando il G.d.L progettuale avrà concluso il mandato (primo semestre 2021), la gestione e lo sviluppo di NOI DIGITALI continuerà nelle mani di un gruppo operativo di volontari costituito sostanzialmente dagli stessi che hanno realizzato il progetto; ma non basta!
Sarà, infatti, molto importante che contributi di idee e contenuti pervengano al gruppo operativo da parte di tutti i soci che hanno conoscenze specifiche o vogliano cimentarsi in approfondimenti tematici da mettere a disposizione della comunità Alatel; questi soci sono potenzialmente tanti se guardiamo a quanto già in essere nelle strutture e nelle pubblicazioni regionali .